• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
Crescendo Con Te

Crescendo Con Te

Il viaggio dalla gravidanza ai tre anni...

  • Home Page
  • Chi Siamo
  • I Nostri Servizi
  • Blog
  • Risorse Gratuite
  • Contatti
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • I Nostri Servizi
  • Blog
  • Risorse Gratuite
  • Contatti
Home / Terrible Two: 6 Libri da Proporre ai Bambini

Terrible Two: 6 Libri da Proporre ai Bambini

Pubblicato il: 5 Marzo 2021 di: Eleonora Brambilla Categoria: Crescita e Sviluppo, Leggendo Con TeTag: Libri, Terrible TwoUltimo Aggiornamento: 26 Agosto 2022

Con l’articolo “Terrible two: cosa sono e i consigli per affrontarli” abbiamo capito insieme quali sono i pensieri più profondi, spesso inconsci, che i bambini provano durante la fase dei fatidici “Terrible two”, quel periodo che solitamente va dai 18 ai 24 mesi. Non solo, abbiamo anche scoperto quali sono i comportamenti migliori che l’adulto potrebbe mettere in atto per aiutare il bambino a comprendere meglio i propri stati interiori, ad imparare ad esplicitarli, cosa fare per prevenire i momenti più critici e come gestirli quando si manifestano. Questo articolo ha lo scopo di arricchire il bagaglio generale degli strumenti che il genitore può utilizzare per affrontare al meglio questa fase della crescita molto particolare.

Propongo quindi le seguenti letture:

Indice

  • Anna Llenas “I colori delle emozioni”
  • Debi Gliori “Ti voglio bene anche se”
  • Sara Agostini “Le 6 storie delle emozioni”
  • Steve Herman “Addestra il tuo drago arrabbiato”
  • “TOPO TIP vuole fare tutto da solo” di Annalisa Lay, Caterina Giorgetti, Romina Ferrari
  • Kira Willey “Respira insieme all’orso”

Anna Llenas “I colori delle emozioni”

i colori delle emozioni

Questa è la storia del “mostro dei colori” che si sente molto confuso perché ha mescolato tutte le sue emozioni, proprio come spesso accade ai bambini soprattutto di questa fascia d’età.

Viene poi in suo soccorso una bambina che lo aiuta a “mettere ordine” in tutto ciò che sente. La bambina in qualche modo impersonifica la figura dell’adulto che offre il suo aiuto a sostegno del bambino. La piccola infatti, pagina dopo pagina, spiega al piccolo mostriciattolo quali sono le emozioni principali e come ci si sente quando si provano. Vengono spiegate quindi la rabbia, la tristezza, la calma, la paura e l’allegria attraverso le magiche pagine pop up che, aprendosi, fanno immergere il bambino in un piccolo mondo fatto di disegni e colori che richiamano l’emozione stessa!

Personalmente è un libro che amo particolarmente e che ho usato molto spesso, sia a casa col mio bambino, sia in ambito lavorativo; è davvero un ottimo strumento che permette all’adulto di trovare le parole e il modo giusto per avvicinare il bambino alla conoscenza e consapevolezza degli stati interiori.

Acquista su Amazon

Debi Gliori “Ti voglio bene anche se”

ti voglio bene anche se

Questo libro, diventato un grande classico e un capolavoro della letteratura, affronta temi molto delicati: l’amore in riferimento ad altre tematiche come l’abbandono, la solitudine e, in modo sottile, la morte.

Non vi spaventate se propongo questo libro, professionalmente ritengo che sia un capolavoro da avere in casa e da proporre proprio durante la fase critica dei Terrible Two. Molto spesso, infatti, può capitare ai piccoli di sentirsi molto arrabbiati e in qualche modo “abbandonati” dalle proprie figure di riferimento, nonostante il grande sforzo che i genitori compiono ogni giorno! Da questa sensazione inconscia, può nascere nel bambino l’idea che il genitore possa non volergli più bene, non amarlo più a causa dei continui litigi e-o contrapposizioni.

Questo libro aiuta il genitore a spiegare al proprio bambino che l’amore verso il proprio piccolo è infinito: il cucciolo di volpe, infatti, pone tante domande alla sua mamma, rendendo esplicite e verbalizzate alcune emozioni. La sua mamma lo rincuora, lo stringe fra le braccia e, osservando le stelle, gli spiega il senso dell’amore e della vita.

Kit Routine

Un kit Completo per instaurare o ripristinare (dopo un periodo di vacanza) le vostre routine serali giornaliere o settimanali

Scopri di più ...
Acquista su Amazon

Sara Agostini “Le 6 storie delle emozioni”

le 6 storie delle emozioni

Questo libro raccoglie sei storie diverse riferite ad alcune emozioni: paura, vergogna, gelosia, invidia, gioia e tristezza.

E’ un libro un po’ impegnativo, quindi vi consiglio di leggere al vostro bambino una o due storie alla volta, proprio per dargli la possibilità di capire ed interiorizzare i “messaggi” delle storie. Ovviamente niente deve essere imposto, se notate che il vostro piccolo è attento, partecipe e vuole continuare a sfogliarlo insieme a voi, fatelo!

Questo libro presenta le emozioni facendo immedesimare il bambino nei personaggi delle storie, elaborando ciò che sta succedendo col pensiero “nascosto” di ciò che si sta provando in quel momento. Per ogni storia, esiste ovviamente la “risoluzione” dei problemi, la presa di coscienza di ciò che realmente sta accadendo e come gestire le proprie emozioni.

Acquista su Amazon

Steve Herman “Addestra il tuo drago arrabbiato”

addestra il tuo drago arrabbiato

Questa è la storia di un bambino che ha come animale di compagnia un piccolo drago; lo accudisce con amore, insieme si divertono tanto, vanno al parco, disegnano e giocano. Il bambino insegna al piccolo drago tante cose, come per esempio ad usare il water, a fare le capriole ecc. A volte capita che il drago si arrabbi un po’ e il bambino riesce a trovare sempre il modo di comprenderlo, di fargli capire e che ci sono alcune regole da rispettare.

Il vostro bambino si potrà immedesimare nel protagonista della storia e voler essere quindi lui stesso a gestire, una volta comprese, le proprie emozioni che spesso sono molto simili a ciò che prova il drago!

Un’idea in più potrebbe essere quella di acquistare, insieme a questo libro, un pupazzo di drago (Link)  in modo che il vostro piccolo possa drammatizzare la storia che andrete e leggergli!

Acquista su Amazon

“TOPO TIP vuole fare tutto da solo” di Annalisa Lay, Caterina Giorgetti, Romina Ferrari

topo tip vuole fare tutto da solo

Questo libro affronta la tematica della volontà da parte dei bambini di questa fascia d’età di voler fare tutto da soli.

E’ un libro molto amato dai bambini e lo consiglio vivamente perché è un racconto di una giornata tipo di un topolino che si ritrova a voler fare tutto da solo, ma pian piano capisce che, a volte è meglio fidarsi di ciò che gli viene consigliato e soprattutto che spesso, l’aiuto dell’adulto è necessario, ma non per questo “umilinate”.

La storia inizia con l’ingresso all’asilo di Topo tip e vengono presentate due situazioni tipiche all’interno della classe. Una di queste è la realizzazione di una girandola: Topo tip decide di non seguire le indicazioni della maestra pensando di saperla fare da solo; si renderà però conto che sarebbe stato meglio ascoltare le spiegazioni dell’insegnate.

La giornata all’asilo termina e, insieme alla mamma, Topo tip torna a casa. Durante il tragitto però il topolino, sentendosi grande per dare la mano alla mamma, si sfila bruscamente dalla sua presa e il gioco preferito che teneva in mano si rompe in mille pezzi volando oltre il marciapiede. La mamma lo consola e gli spiega l’importanza dell’attenzione quando si cammina per strada.

La sera è arrivata e insieme al papà, Topo tip decide cosa preparare per cena: il papà lo invita a prendere le carote per fare la zuppa, ma Topo tip preferisce prendere la pentola nella credenza; inevitabilmente succede un incidente. Seguono le rassicurazioni e le spiegazioni dell’evento da parte del papà.

Ormai la giornata è quasi finita e la mamma vuole aiutare il piccolo a sistemare la cameretta ma, ancora una volta, Topo tip vuole fare da solo; si renderà presto conto che l’aiuto della mamma è fondamentale.

La storia termine con la lettura della mamma del libro serale a Topo tip che riassume tutte le principali dinamiche vissute durante la giornata del topolino.

Questo è un ottimo strumento per rendere esplicite alcune circostanze, emozioni e dinamiche che i bambini vivono ogni giorno. Il libro ha l’intento di far capire che è giusto e soddisfacente fare le cose in autonomia ma che per diventare grandi serve anche l’aiuto di mamma e papà!

Acquista su Amazon

Kira Willey “Respira insieme all’orso”

respira insieme all'orso

Questo bellissimo libro è più dedicato a voi cari genitori: le storie si basano sui concetti della mindfulness e presenta dei racconti che si basano sulla calma, concentrazione, immaginazione, energia e relax.

Per ogni tematica c’è un personaggio diverso che le spiega e che offre degli esercizi semplici e giocosi inerenti. Consiglio di leggere questo affascinante libro senza bambini e, in base agli eventi che il vostro piccolo sta vivendo, decidete su cosa lavorare di più (calma, concentrazione, immaginazione, energia, relax). Potete leggergli quindi un tratto del racconto e proporgli di fare insieme qualche esercizio!

Acquista su Amazon

Questa mia proposta non ha come obiettivo il reprimere o contrastare le classiche emozioni forti che i bambini avvertono durante i Terrible two, ma l’intento è quello di proporre al bambino dei momenti di rilassamento, nei quali può sciogliere i muscoli e le tensioni, giocare in modo diverso col genitore e divertirsi insieme.

Come avrete capito, durante la fase dei Terrible two, è indispensabile lavorare sulle emozioni, su ciò che inconsapevolmente il bambino prova, cercare di “mettere ordine” fornendo al piccolo gli strumenti gusti… i libri rappresentano uno strumento potentissimo per trasmettere valori e concetti ai bambini!

E’ importante sottolineare che ogni bambino ha i suoi tempi, la sua storia, le sue caratteristiche che lo rendono unico. E’ per questo che il mio lavoro prende in considerazione il bambino nella sua totalità e unicità, nella sua storia familiare e nella sua quotidianità! Se vuoi, posso accompagnarti passo dopo passo nel capire come entrare meglio in sintonia con il tuo bambino e gestire i momenti critici… Scopri di più…

Buona lettura a tutti!

Eleonora Brambilla
Sito Personale | Ultimi Articoli

Founder di CrescendoConTe

- Educatrice della Prima Infanzia
- Psicomotricista Educativa
- Insegnante YogaBimbi
- Operatrice AIM del Massaggio Infantile

  • Eleonora Brambilla
    https://www.crescendoconte.it/author/eleonora-brambilla/
    sacchetta
    14 Maggio 2022
    La Sacchetta del Nido. Cosa Preparare Prima dell’Inserimento
  • Eleonora Brambilla
    https://www.crescendoconte.it/author/eleonora-brambilla/
    uova di pasqua
    21 Aprile 2022
    Attività con le Carte delle Uova di Pasqua
  • Eleonora Brambilla
    https://www.crescendoconte.it/author/eleonora-brambilla/
    uova nelle mani
    26 Marzo 2022
    Pasqua: Attività Sensoriali per Bambini
  • Eleonora Brambilla
    https://www.crescendoconte.it/author/eleonora-brambilla/
    mano papà e bambino
    8 Marzo 2022
    Festa del Papà: non solo Lavoretti

Potrebbe interessarti anche:

  • Terrible Two: Cosa Sono e i Consigli per Affrontarli

    Quali sono gli aspetti principali di questa fascia d’età e come affrontarli al meglio Il…

  • Come Preparare il Bambino alla Nascita del Fratellino

    Capita spesso che, l’attesa della nascita di un fratellino, susciti sentimenti contrastanti nel primogenito. Questa…

  • Libri da Leggere Prima della Nanna

    Libri che favoriscono il rilassamento e aiutano il bambino e il genitore a trovare la…

  • Autunno: 10 Lavoretti (e Non Solo) da Fare Insieme ai Bambini

    La stagione dell’autunno ci regala una moltitudine di colori, sfumature, odori e profumi davvero fantastici!…

  • Biglietti di Natale: Idee Originali da Realizzare con i Bambini

    Il Natale crea l’occasione per scambiarsi, oltre ai classici auguri e pensierini-lavoretti realizzati con tanto…

Post precedente:Vasino e pannoliniCome Togliere il Pannolino: Guida Pratica
Post successivo:Coniglio Pasquale: la Storia, Come Proporlo ai Bambini e Realizzarlo a Casaconiglio pasquale nella scatolina

Contatti

Mail: Info@crescendoconte.it

Tel.: +393518246050

Chi Siamo

I nostri Partner

Privacy Policy

Area Download

Blog

I Nostri Servizi


Le informazioni contenute in questo sito non sostituiscono la consulenza del proprio medico curante e vanno considerate pertanto come pure indicazioni

Copyright © 2023 · Crescendo Con Te ®· Tutti i diritti riservati

P.IVA 11553420966

CrescendoConTe contiene link affiliati Amazon e riceve un compenso in caso di acquisto attraverso link affiliati