• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
Crescendo Con Te

Crescendo Con Te

Il viaggio dalla gravidanza ai tre anni...

  • Home Page
  • Chi Siamo
  • I Nostri Servizi
  • Blog
  • Risorse Gratuite
  • Contatti
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • I Nostri Servizi
  • Blog
  • Risorse Gratuite
  • Contatti
Home / Libri da Leggere Prima della Nanna

Libri da Leggere Prima della Nanna

Pubblicato il: 23 Ottobre 2020 di: Eleonora Brambilla Categoria: Attività Bambini, Leggendo Con TeTag: Llibri, NannaUltimo Aggiornamento: 2 Ottobre 2021
mamma che legge nel lettino

Indice

  • Libri che favoriscono il rilassamento e aiutano il bambino e il genitore a trovare la calma prima dell’addormentamento serale
  • NINNA NANNA NINNA-O
  • E’ L’ORA DELLA NANNA
  • IL GIARDINO
  • LE REGOLE SONO IMPORTANTI

Libri che favoriscono il rilassamento e aiutano il bambino e il genitore a trovare la calma prima dell’addormentamento serale

L’addormentamento serale del bambino spesso non è facile e i genitori vivono questo momento con grande frustrazione. I motivi di questa difficoltà possono essere molteplici, primo fra tutti la voglia del piccolo di stare insieme a mamma e papà, soprattutto se durante la giornata si è stati lontani. Altre cause sono riconducibili a routine che non permettono il rilassamento, come la televisione accesa di sottofondo, la visione di cartoni animati che attivano alcune aree del cervello predisposte all’azione, l’utilizzo di giochi sonori, la presenza di luci e suoni come se fosse giorno, parlare a voce alta etc.

Cambiare la quotidianità della sera rappresenta quindi il primo passo per favorire un clima più rilassato in casa. Dopo cena infatti, sarebbe auspicabile che si spegnesse la televisione, si prosegua con le “routine del bagno” come la pulizia di mani, bocca e denti, cambio pannolino o far fare la pipì al bambino, il cambio dei vestiti mettendo quindi il pigiamino e proporre un’attività rilassante e tranquilla. Questa attività può essere la lettura di un libro. Anche ai bimbi di pochi mesi si può leggere un libro: la voce dolce e calma della mamma (o del papà!) è un suono meraviglioso anche per i più piccini!

Scegliete un posto comodo come il lettone, lettino o divano (con i bimbi più grandi potete concordarlo insieme), rilassatevi e buona lettura!

Di seguito trovate alcuni libri che favoriscono il rilassamento serale.

NINNA NANNA NINNA-O

Questo libro da leggere e osservare è scritto in rima e vede protagonista un bambino che in totale fantasia si ritrova a vivere le brevi storie ricche di magia e dolcezza che lo cullano prima della nanna. Ecco alcune immagini delle pagine:

Ninna Nanna Libro
Ninna Nanna Libro
Ninna Nanna Libro

E’ L’ORA DELLA NANNA

Questo libro è interattivo in quanto per ogni pagina viene presentato un animaletto stanco che sbadiglia, come ad esempio il procione

Ora della nanna libro

(immagine da Destinazione Libri)

e, ognuno di loro ha un’aletta che si abbassa e mostra dei super sbadigli che il genitore può inscenare.

Attività per Crescere da Zero a Tre Anni

Per te una guida completa alle attività da fare a casa con il tuo bambino

Voglio saperne di più...
Ora della nanna libro

(immagine da Milkbook)

Alla fine del libro si può dire al bambino che anche lui probabilmente è molto stanco, sbadigliare insieme a lui e dire poi: “Adesso è proprio il momento di fare la nanna. Coccoliamoci un po’ nel lettino!”

IL GIARDINO

Questo non è un libro che affronta direttamente il tema della nanna. Trovo che sia comunque molto utile da leggere prima della messa a letto perché pagina dopo pagina vengono presentate diverse situazioni che possono accadere in un giardino dalla mattina appena sorge il sole

LibroGiardino1

durante un momento di pioggia

LibroGiardino2

fino ad arrivare alla sera, dove il sole lascia il posto alla luna, alcuni animaletti si addormentano, altri si fanno un’ultima passeggiata prima di dormire

LibroGiardino3

Amo questo libro, composto da 10 pagine, perché le immagini fanno scoprire alcuni segreti naturali che l’adulto può spiegare al bambino man mano che si sfogliano le pagine. Inoltre è un libro sonoro che riproduce alcuni suoni della natura, come il cinguettio degli uccellini, il rumore di una cavalletta che frinisce, il rumore dolce della pioggia, gli schizzi d’acqua di un pesciolino e il saluto di un gufetto.

LE REGOLE SONO IMPORTANTI

Come per il precedente libro, anche questo non si riferisce direttamente alla tematica che stiamo affrontando, ma viene comunque sottointeso il momento della nanna e sappiamo bene che i bambini hanno una grande capacità di assimilare i “messaggi” più nascosti.

Ritengo quindi che questo libro abbia una duplice importanza. Il protagonista, Topo Tip, si ritrova ad affrontare alcuni momenti della giornata nei quali dovrebbe seguire alcune semplici regole come pulirsi le zampe prima di mangiare

TopoTipRegole1

stare seduti a tavola tutti insieme e rimettere a posto i giochi quando ha finito di usarli

TopoTipRegole2

L’ultima pagina è particolarmente interessante perché conclude il racconto proprio con Tip nel lettino che chiacchiera amorevolmente con la mamma prima dell’addormentamento. Ogni mamma (o papà) può successivamente chiudere il libro e riprendere il discorso riferito all’ultima frase che dice la mamma di Topo Tip.

TopoTipRegole3

Questi sono quattro esempi di libri che possono accompagnare il vostro bambino durante la routine che precede il momento della nanna. Scegliete quello che preferite e che pensate faccia al caso vostro. Ricordate che i gesti, le azioni e le parole che vengono svolte poco prima della messa a letto sono molto importanti e decisive

Un altro strumento che vi permetterà di far accettare maggiormente la quotidianità del tardo pomeriggio e della sera (dal momento del gioco, alla routine del bagnetto, della cena, fino alla messa a letto) è lo schema delle routine della sera ( La-mia-sera2.pdf (1472 download) .

Eleonora Brambilla
Sito Personale | Ultimi Articoli

Founder di CrescendoConTe

- Educatrice della Prima Infanzia
- Psicomotricista Educativa
- Insegnante YogaBimbi
- Operatrice AIM del Massaggio Infantile

  • Eleonora Brambilla
    https://www.crescendoconte.it/author/eleonora-brambilla/
    sacchetta
    14 Maggio 2022
    La Sacchetta del Nido. Cosa Preparare Prima dell’Inserimento
  • Eleonora Brambilla
    https://www.crescendoconte.it/author/eleonora-brambilla/
    uova di pasqua
    21 Aprile 2022
    Attività con le Carte delle Uova di Pasqua
  • Eleonora Brambilla
    https://www.crescendoconte.it/author/eleonora-brambilla/
    uova nelle mani
    26 Marzo 2022
    Pasqua: Attività Sensoriali per Bambini
  • Eleonora Brambilla
    https://www.crescendoconte.it/author/eleonora-brambilla/
    mano papà e bambino
    8 Marzo 2022
    Festa del Papà: non solo Lavoretti

Potrebbe interessarti anche:

  • Festa della Mamma in Casa

    Festa della mamma tra le mura domestiche divertendosi insieme In Italia la Festa della Mamma…

  • La Vitamina D al Tempo della Quarantena per Coronavirus

    Un’integrazione di vitamina D durante la quarantena per Coronavirus ha il suo perchè, capiamo insieme…

  • Screening Neonatale: Prima Tappa della Prevenzione

    Nell’ambito della prevenzione, tema a me molto caro, apro oggi il capitolo dello screening neonatale,…

Post precedente:Bambina con occhiali blu dall oculistaPerché il Riflesso Rosso Piace al Pediatra
Post successivo:Latte Intero o Scremato in Età Pediatrica?Bambino beve latte

Contatti

Mail: Info@crescendoconte.it

Tel.: +393518246050

Chi Siamo

I nostri Partner

Privacy Policy

Area Download

Blog

I Nostri Servizi


Le informazioni contenute in questo sito non sostituiscono la consulenza del proprio medico curante e vanno considerate pertanto come pure indicazioni

Copyright © 2023 · Crescendo Con Te ®· Tutti i diritti riservati

P.IVA 11553420966

CrescendoConTe contiene link affiliati Amazon e riceve un compenso in caso di acquisto attraverso link affiliati