• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
Crescendo Con Te

Crescendo Con Te

Il viaggio dalla gravidanza ai tre anni...

  • Home Page
  • Chi Siamo
  • I Nostri Servizi
  • Blog
  • Risorse Gratuite
  • Contatti
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • I Nostri Servizi
  • Blog
  • Risorse Gratuite
  • Contatti
Home / Tè, Caffè e Tisane in Gravidanza

Tè, Caffè e Tisane in Gravidanza

Pubblicato il: 21 Marzo 2021 di: Elena Lionetti Categoria: Alimentazione, GravidanzaTag: caffè, tè, tisaneUltimo Aggiornamento: 21 Marzo 2021
Donna incinta beve una tisana

La gravidanza è momento molto particolare per la donna, spesso genera ansie e preoccupazioni. Tra queste l’alimentazione.  Esistono delle linee guida generali su come devono essere strutturati i pasti, ma troviamo opinioni contrastanti sulle bevande (tè, caffè e tisane) che si possono o meno bere.

Se cerchiamo su internet troviamo consigli più disparati, spesso discordanti e poco chiari. Come per l’alimentazione, bisognerebbe valutare le proprie condizioni personali ed eventuali problematiche (problemi digestivi, diabete gestazionale, sovrappeso o obesità…).

Tuttavia ci sono delle raccomandazioni generali.

Indice

  • Caffè
  • Tè
  • Infusi e Tisane

Caffè

Due caffè al giorno in dolce attesa e niente più. Oltre questi quantitativi di caffeina, infatti, aumenterebbero le probabilità di nascituri sottopeso e con complicanze a breve e lungo termine, in quanto la caffeina è in grado di attraversare la placenta.

Bisogna anche tener presente che durante questo particolare periodo il metabolismo della caffeina è rallentato di 15 volte e quindi le future mamme sono più sensibili ai suoi effetti.

Sarebbe meglio abbandonare per i nove mesi di gestazione la tazzina a fine pasto, ma se proprio all’aroma di caffè non si può rinunciare, l’Organizzazione Mondiale della Sanità stabilisce il valore massimo di caffeina a 300 mg al giorno, corrispondenti a poco più di una tazzina di caffé o a meno di una tazza per il caffè americano.

Tè

La teina, ha gli stessi effetti della caffeina, inoltre riduce l’assorbimento dell’acido folico, utili per lo sviluppo del feto. Si può bere te, ma nelle giuste dosi, fino a 2 tazze al giorno. Le varietà di tè sono ormai tantissime, ognuno con proprietà benefiche specifiche e con deliziosi e caratteristici gusti tutti da assaporare. Potete scegliere nero, erl gray, verde o ai frutti. E se lo bevo deteinato ? Attenzione ai trattamenti che subisce per eliminare la teina, in questi casi preferite sempre quelli BIO.

Infusi e Tisane

In questo caso invece potete sbizzarrivi. Mi raccomando non liofilizzate !!! Se non avete allergie, patologie o intolleranze avete ampia scelta. Vi riporto le proprietà di alcune erbe:

Donna versa il the
  • Zenzero e camomilla: efficaci anti-nausea. Consiglio una tisana allo zenzero al mattino, e una camomilla prima di andare a dormire.
  • Valeriana, passiflora e camomilla: la ricetta del relax
  • Betulla: anti-gonfiore. Ha proprietà anti infiammatorie e diuretiche. La tisana va bevuta lontano dai pasti
  • Ippocastano e amamelide: buona circolazione
  • Melissa: contro i bruciori di stomaco. La melissa regola la secrezione gastrica, attenua il bruciore dopo i pasti e calma gli spasmi allo stomaco. “Sono consigliate anche le tisane di malva o di radice di altea. Queste possono essere assunte anche dopo i pasti.
  • Malva per la regolarità intestinale
  • Finocchio per il gonfiore addominale e meteorismo

Come sempre, la soluzione ideale sta nel mezzo: gusta pure la tua buona tazza di tè al giorno, o il tuo caffè quotidiano, l’importante è che tu lo faccia con moderazione.

Elena Lionetti
Ultimi Articoli

Biologa Nutrizionista, Iscritta all'albo dei Biologi ed esercita l' attività di libera professione.

  • Elena Lionetti
    https://www.crescendoconte.it/author/elena-lionetti/
    Dieta Fertilità
    9 Gennaio 2021
    Come L'alimentazione Può Favorire la Fertilità Femminile
  • Elena Lionetti
    https://www.crescendoconte.it/author/elena-lionetti/
    27 Dicembre 2020
    Merende Salutari e Golose per Bambini
  • Elena Lionetti
    https://www.crescendoconte.it/author/elena-lionetti/
    Bambino beve latte
    1 Novembre 2020
    Latte Intero o Scremato in Età Pediatrica?
  • Elena Lionetti
    https://www.crescendoconte.it/author/elena-lionetti/
    bambina che non vuole mangiare
    27 Giugno 2020
    Che Fatica Far Mangiare la Verdura al Mio Bambino! Cosa Posso Fare?

Potrebbe interessarti anche:

  • Come L'alimentazione Può Favorire la Fertilità Femminile

    In che modo l'alimentazione può essere di supporto alla fertilità femminile? Al contrario di quello…

  • La Gravidanza: Come Cambia il Corpo della Donna

    La gravidanza è uno dei momenti più importanti della vita della donna, caratterizzato da profondi…

  • La Valigia del Parto: l'Elenco Completo

    Dai documenti alle camicie da notte, dal corredino alla trousse: ecco la lista completa delle…

  • Osteopatia e Gravidanza: Cosa Aspettarsi da un Corpo che Cambia

    Ogni donna durante la gravidanza sperimenta cambiamenti che, settimana dopo settimana, modificano forme e funzionalità…

  • Piramide Alimentare: Un'alimentazione Sana ed Equilibrata

    Come dovremmo alimentarci per rimanere in salute ? In questo articolo vedremo cos'è davvero la…

  • La Gravidanza: Come Cambia il Corpo della Donna

    La gravidanza è uno dei momenti più importanti della vita della donna, caratterizzato da profondi…

  • Gravidanza, Parto e Post-Partum: L’approccio Osteopatico

    Un nuovo equilibrio per un corpo che cambia L'osteopatia in gravidanza ha lo scopo di…

  • Osteopatia e Gravidanza: Cosa Aspettarsi da un Corpo che Cambia

    Ogni donna durante la gravidanza sperimenta cambiamenti che, settimana dopo settimana, modificano forme e funzionalità…

Post precedente:coniglio pasquale nella scatolinaConiglio Pasquale: la Storia, Come Proporlo ai Bambini e Realizzarlo a Casa
Post successivo:I Migliori Libri per Aiutare il Tuo Bambino a Togliere il pannolinoPapà legge il libro al bambino sul vasino

Contatti

Mail: Info@crescendoconte.it

Tel.: +393518246050

Chi Siamo

I nostri Partner

Privacy Policy

Area Download

Blog

I Nostri Servizi


Le informazioni contenute in questo sito non sostituiscono la consulenza del proprio medico curante e vanno considerate pertanto come pure indicazioni

Copyright © 2023 · Crescendo Con Te ®· Tutti i diritti riservati

P.IVA 11553420966

CrescendoConTe contiene link affiliati Amazon e riceve un compenso in caso di acquisto attraverso link affiliati