• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
Crescendo Con Te

Crescendo Con Te

Il viaggio dalla gravidanza ai tre anni...

  • Home Page
  • Chi Siamo
  • I Nostri Servizi
  • Blog
  • Risorse Gratuite
  • Contatti
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • I Nostri Servizi
  • Blog
  • Risorse Gratuite
  • Contatti
Home / I Migliori Libri per Aiutare il Tuo Bambino a Togliere il pannolino

I Migliori Libri per Aiutare il Tuo Bambino a Togliere il pannolino

Pubblicato il: 21 Marzo 2021 di: Eleonora Brambilla Categoria: Crescita e Sviluppo, Leggendo Con TeTag: Libri, spannolinamentoUltimo Aggiornamento: 26 Agosto 2022
Papà legge il libro al bambino sul vasino

Come spesso mi è capitato di sottolineare, i libri sono uno strumento perfetto per presentare ai più piccoli alcuni argomenti riferiti alla crescita e sviluppo. Con questi libri, i bambini hanno la possibilità di immedesimarsi nei protagonisti e tentare di imitarne i comportamenti. Questo tipo di coinvolgimento crea un valido aiuto quando arriva il momento di togliere definitivamente il pannolino.

Nell’articolo “Come togliere il pannolino. Guida pratica” vengono presentati i passaggi migliori da compiere per iniziare e continuare in modo sereno il processo dello spannolinamento. Questo articolo completa i consigli, spiegando come si sviluppano le storie dei libri presentati, potendo decidere quali poter utilizzare con il proprio bambino! Ecco le mie proposte:

Indice

  • “Posso guardare nel tuo pannolino?”
  • “Arturo e il vasino”
  • “Lupetto usa il vasino”
  • “Leo usa il vasino”

“Posso guardare nel tuo pannolino?”

topotto

Questa è la storia di un topolino di nome Topotto che è davvero molto curioso! Oltre ad infilarsi in tutte le tane e le fessure che trova, chiede ai suoi amici animali se può guardare nei loro pannolini e fa delle scoperte molto interessanti! Cosa ci sarà dentro ai pannolini? Ogni animale ha la sua particolarità!

Questo è un libro interattivo, con alette da aprire e chiudere (molto amate dai bambini!).

Verso la fine della storia, gli amici di topotto, gli fanno la stessa domanda e… wow! Topotto è diventato grande, perché ormai non ha più bisogno del pannolino: usa il vasino per fare i suoi bisogni! Gli altri amici animali, entusiasti del successo di topotto, sono curiosi di sperimentare il vasino e fanno delle prove!

Orsacchiotto su vasino

StarterKit Spannolinamento

Una raccolta di materiali per iniziare a togliere il pannolino

Scopri di più...

Il libro, oltre ad avere delle immagini semplici, colorate e che attirano l’attenzione dei più piccoli, ha pagine resistenti e plastificate, in modo che non si rovini in caso di caduta accidentale di acqua. Come accennato precedentemente, ogni pagina ha delle alette da poter muovere e scoprire cosa contiene il pannolino di ogni amico animaletto.

Il bambino si divertirà scoprendo che “scaricarsi” è normale, che lo fanno tutti con naturalezza e tranquillità. Dentro ogni pannolino sono raffigurate le feci, diverse per ogni animale e questo potrà scatenare ilarità ma non solo! In modo sottile, semplice e divertente, il libro affronta una tematica che a volte risulta essere complicata da gestire: lo stimolo delle feci, molto più potente rispetto allo stimolo dell’urina, che può far “paura” e dare molto fastidio ai piccoli, provocando spesso un irrigidimento fisico e la trattenuta di esse per “paura”. Inziare il processo di spannolinamento con il supporto di questo libro, permetterà al bambino di capire fin da subito che anche il rilascio delle feci è fisiologico e naturale!

Acquista su Amazon

“Arturo e il vasino”

arturo e il vasino

Questo libro è costituito da pagine spesse e resistenti, interattivo con cursori da muovere in ogni pagina. E’ molto apprezzato dai bambini perché spesso si riescono ad immedesimare nel protagonista della storia.

Arturo, infatti, è un gattino che riceve un regalo dai suoi genitori: un bellissimo vasino rosso dentro cui poter fare i suoi bisogni.

Non è però semplice abituarsi a questa novità e, anche se Arturo sente lo stimolo di dover andare in bagno, preferisce continuare a giocare, rimandando più che può il momento per sedersi sul vasino e scaricarsi.

Come spesso accade anche tra i bimbi, inevitabilmente Arturo si bagna; è infastidito da questa sensazione e capisce, anche con la spiegazione della mamma, che è meglio interrompere ciò che si sta facendo per dedicare pochi minuti per andare in bagno.

E’ proprio quello che succede poco dopo: Arturo sta aiutando la mamma a cucinare e sente nuovamente il bisogno di andare in bagno e allora, con l’aiuto del lettore (!!) Arturo riesce a raggiungere il vasino in tempo! E’ davvero soddisfatto di questo grande successo! Anche i genitori lo sono! La storia si conclude con le ultime routine di pulizia prima di tornare a giocare.

Come avrete dedotto, questo libro può essere davvero molto utile al bambino che, oltre ad immedesimarsi in Arturo e provare così ad imitarne il comportamento corretto, potrà capire che gli incidenti possono accadere e non bisogna averne paura, mamma e papà saranno pronti per aiutarlo e sostenerlo!

Acquista su Amazon

“Lupetto usa il vasino”

lupetto usa il vasino

Questo libro è adatto alla primissima fase di preparazione del bambino all’utilizzo del vasino: Lupetto, il protagonista della storia, trova in giardino uno strano oggetto: un vasino!

La storia prosegue con delle prove divertenti di utilizzo del vasino dal protagonista, come un cappello? Una casetta per una tartaruga? Un nido per gli uccellini? Verso la fine, la mamma gli spiega cos’è questo strano oggetto e perché viene usato.

Il libro ha le pagine plastificate e la copertina è morbida e imbottita, di piccole dimensioni, adatto alle manine dei bimbi. Il bambino potrà imitare i comportamenti di Lupetto, interpretando tutti i passaggi di “possibili” funzioni del vasino, per poi provare ad utilizzarlo in modo corretto.

Acquista su Amazon

“Leo usa il vasino”

leo usa il vasino

Libro dalle pagine spesse e plastificate, con disegni semplici che attirano l’attenzione, presenta la storia di Leo che, insieme alla mamma, va in un negozio ad acquistare delle mutande nuove per papà.

Leo è attirato dai colori delle mutandine per bambini e vuole comprare qualcosa anche per lui: dei boxer simili a quelli di papà! La mamma, entusiasta agevola la curiosità di Leo.

Una volta tornati a casa, Leo vuole indossare i boxer e, con l’aiuto della mamma, ha il suo primo approccio col vasino. In questo primo momento “non succede niente”, ma la mamma lo rincuora dicendogli che magari, la prossima volta che proveranno, riuscirà a fare qualcosa nel vasino.

Mentre Leo gioca, sente qualcosa alla pancia, ma non ci dà molto peso e continua a giocare senza preoccuparsene. Come in altri libri, anche in questo caso, il protagonista della storia si bagna; Leo è amareggiato, ma la mamma lo rassicura, lo cambia e pulisce per terra.

La volta successiva, Leo fa in tempo a sedersi sul vasino, aspetta un pochino e sente che “si sta liberando”; ma poi, avverte anche un’altra sensazione alla pancia, un pochino più forte e, poco dopo, oltre alla pipì, nel vasino vedrà qualcos’altro!

Questa storia incentiva i piccoli a provare ad usare il vasino proprio come fa Leo; anche in questo caso, viene presentato un classico incidente di percorso a cui è possibile rimediare!

Acquista su Amazon

Questi sono i libri che spesso ho utilizzato nella mia carriera lavorativa e nel ruolo di genitore. Sono libri semplici, basati su fatti che realmente possono accadere, con un pizzico di fantasia e ironia vengono presentate dinamiche a volte anche complesse, ma a tutto c’è una soluzione e soprattutto supporto da parte del genitore che, ovviamente non deve mai mancare!

E’ importante sottolineare che ogni bambino ha i suoi tempi, la sua storia, le sue caratteristiche che lo rendono unico e sarà anche unico il percorso verso il controllo degli sfinteri! E’ per questo che il mio lavoro prende in considerazione il bambino nella sua totalità e unicità!  Per saperne di più, scopri la mia proposta…

Eleonora Brambilla
Sito Personale | Ultimi Articoli

Founder di CrescendoConTe

- Educatrice della Prima Infanzia
- Psicomotricista Educativa
- Insegnante YogaBimbi
- Operatrice AIM del Massaggio Infantile

  • Eleonora Brambilla
    https://www.crescendoconte.it/author/eleonora-brambilla/
    sacchetta
    14 Maggio 2022
    La Sacchetta del Nido. Cosa Preparare Prima dell’Inserimento
  • Eleonora Brambilla
    https://www.crescendoconte.it/author/eleonora-brambilla/
    uova di pasqua
    21 Aprile 2022
    Attività con le Carte delle Uova di Pasqua
  • Eleonora Brambilla
    https://www.crescendoconte.it/author/eleonora-brambilla/
    uova nelle mani
    26 Marzo 2022
    Pasqua: Attività Sensoriali per Bambini
  • Eleonora Brambilla
    https://www.crescendoconte.it/author/eleonora-brambilla/
    mano papà e bambino
    8 Marzo 2022
    Festa del Papà: non solo Lavoretti

Potrebbe interessarti anche:

  • Come Togliere il Pannolino: Guida Pratica

    Togliere il pannolino è una tappa molto importante e delicata che richiede tempo, dedizione e…

  • Il Gioco Libero: Attività Fondamentale per il Bambino

    Cos’è davvero il gioco libero Nell’ideale collettivo, il gioco libero rappresenta un momento di poco…

  • 5 Lavoretti per la Festa dei Nonni

    Nel 2005 è stata istituita la Festa dei Nonni per attribuir loro, in modo ufficiale,…

  • Il Delicato Passaggio dall’asilo Nido alla Scuola dell’Infanzia

    Comportamenti, atteggiamenti e rassicurazioni che possono dare i genitori ai loro bambini Nel passaggio dall’asilo…

  • Inserimento alla Scuola dell’infanzia: I Migliori “Libri Ponte”

    Nell’articolo dedicato al delicato passaggio dall’asilo nido alla Scuola dell’infanzia abbiamo affrontato alcune possibili situazioni…

  • Inserimento Scuola dell'Infanzia: Attività Propedeutiche

    Attività di gioco propedeutiche alla Scuola dell’Infanzia Nel precedente articolo "Il Delicato Passaggio dall’asilo Nido…

Post precedente:Donna incinta beve una tisanaTè, Caffè e Tisane in Gravidanza
Post successivo:Lavoretti di Pasqua: Idee per Bambini 0-3 Anniimmagine di copertina

Contatti

Mail: Info@crescendoconte.it

Tel.: +393518246050

Chi Siamo

I nostri Partner

Privacy Policy

Area Download

Blog

I Nostri Servizi


Le informazioni contenute in questo sito non sostituiscono la consulenza del proprio medico curante e vanno considerate pertanto come pure indicazioni

Copyright © 2023 · Crescendo Con Te ®· Tutti i diritti riservati

P.IVA 11553420966

CrescendoConTe contiene link affiliati Amazon e riceve un compenso in caso di acquisto attraverso link affiliati