• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
Crescendo Con Te

Crescendo Con Te

Il viaggio dalla gravidanza ai tre anni...

  • Home Page
  • Scopri di Più
  • Progetti
  • Servizi
  • Blog
  • Risorse Gratuite
  • Contatti
  • Home Page
  • Scopri di più
  • Progetti
  • Servizi
  • Blog
  • Risorse Gratuite
  • Contatti
Home / Fiato Corto in Gravidanza: Cambiare il Nostro Modo di Respirare Può Essere la Soluzione

Fiato Corto in Gravidanza: Cambiare il Nostro Modo di Respirare Può Essere la Soluzione

Pubblicato il: 18 Giugno 2022 di: Azzurra Tornioli Categoria: GravidanzaUltimo Aggiornamento: 17 Febbraio 2024
Donna con difficoltà respiratorie
Post Views: 167

Indice

  • Cos’è il Fiato Corto
  • Esercizio: Intercostal Breathing

Cos’è il Fiato Corto

La sensazione di fiato corto in gravidanza si può presentare sia da subito che nel secondo-terzo trimestre.

La motivazione per l’affanno nelle prime settimane è da ricondursi all’incremento del progesterone.

Questo ormone manda un segnale di mancanza d’aria al cervello così da espandere la capacità dei polmoni per fornire ossigeno sufficiente al bambino. 

In un secondo momento sarà l’aumento della dimensione del bambino e dunque dell’utero che andrà a limitare il corretto funzionamento del muscolo diaframmatico.

In questo video viene descritta l’intercostal breathing o respirazione costo diaframmatica.

Donna Incinta Yoga Loto chiuso

Vedremo come sfruttare al meglio l’espansione della gabbia toracica ci permetta di aumentare l’aria che entra nei polmoni nonostante il volume occupato dall’utero.

Questa tecnica può essere utile anche durante il travaglio permettendo una migliore ossigenazione della mamma e del futuro nascituro.

Portando l’attenzione sulla respirazione consente alla madre di uscire dalla modalità di agitazione/timore (cosa molto comune durante il travaglio specialmente nelle primipare) caratterizzata da un respiro corto e veloce. Rallentandolo e rendendolo più profondo si da segnale al cervello di essere in una situazione famigliare, di tranquillità e che dunque il corpo è pronto per la nascita.

Esercizio: Intercostal Breathing

  • troviamo una posizione comoda
  • osserviamo il respiro senza giudizio
  • formiamo due ‘L’ con gli indici e i pollici di ciascuna mano e le posizioniamo sotto la linea del reggiseno ai lati del corpo.
  • i gomiti sono piegati rivolti verso l’esterno
  • inspiriamo dal naso e portiamo l’attenzione alla gabbia toracica osservando la sua espansione a 360°
  • le costole premono leggermente contro le dita delle mani
  • espiriamo dalla bocca o dal naso come più si preferisce riportando la gabbia torace in posizione neutra
  • ripetiamo più volte focalizzando l’attenzione sull’aria che entra dal naso e allontana le costole tra di loro
  • espirando l’aria esce e ritornano al loro posto
Azzurra Tornioli
Ultimi ArticoliBio

Insegnante di yoga specializzata in gravidanza e post parto e doula

  • Azzurra Tornioli
    https://www.crescendoconte.it/author/azzurra-tornioli/
    Donna incinta con nausea
    16 Aprile 2022
    Nausea in Gravidanza: Come lo Yoga Può Essere d’Aiuto
  • Azzurra Tornioli
    https://www.crescendoconte.it/author/azzurra-tornioli/
    Donna incinta fa esercizi di respirazione yoga
    30 Marzo 2022
    Insonnia in Gravidanza: Una Semplice Pratica per Dirle Addio
  • Azzurra Tornioli
    https://www.crescendoconte.it/author/azzurra-tornioli/
    Donna incinta pratica yoga prenatale
    28 Marzo 2022
    Benefici dello Yoga in Gravidanza

Potrebbe interessarti anche:

  • Nausea in Gravidanza: Come lo Yoga Può Essere d'Aiuto

    Cosa è la nausea e falsi miti La nausea è un sintomo molto comune che…

  • Benefici dello Yoga in Gravidanza

    Sempre più negli ultimi anni si è portata l'attenzione su i molti benefici che lo…

  • Come L'alimentazione Può Favorire la Fertilità Femminile

    In che modo l'alimentazione può essere di supporto alla fertilità femminile? Al contrario di quello…

Post precedente:sacchettaLa Sacchetta del Nido. Cosa Preparare Prima dell’Inserimento
Post successivo:Cosa Fare Quando il Bambino Sta Male al Nidomamma al telefono

Contatti

Mail: Info@crescendoconte.it

Tel.: +393518246050

Scopri di più

Privacy Policy

Risorse Gratuite

Blog


Le informazioni contenute in questo sito non sostituiscono la consulenza del proprio medico curante e vanno considerate pertanto come pure indicazioni

Copyright © 2025 · Crescendo Con Te ®· Tutti i diritti riservati

P.IVA 11553420966

CrescendoConTe contiene link affiliati Amazon e riceve un compenso in caso di acquisto attraverso link affiliati