• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
Crescendo Con Te

Crescendo Con Te

Il viaggio dalla gravidanza ai tre anni...

  • Home Page
  • Chi Siamo
  • I Nostri Servizi
  • Blog
  • Risorse Gratuite
  • Contatti
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • I Nostri Servizi
  • Blog
  • Risorse Gratuite
  • Contatti
Home / Inverno: 7 Lavoretti e Attività per Bambini

Inverno: 7 Lavoretti e Attività per Bambini

Pubblicato il: 16 Gennaio 2021 di: Eleonora Brambilla Categoria: LavorettiTag: InvernoUltimo Aggiornamento: 16 Novembre 2021
Quadretto Invernale con Stampini

L’inverno è la stagione più magica di tutte: ci regala la sensazione e la volontà di stare al calduccio in famiglia, a sorseggiare una cioccolata calda o un buon tè aspettando il Natale, a riflettere sull’anno che si sta concludendo e a darsi nuovi obiettivi e buoni propositi per l’anno che verrà. Anche i bambini riescono a cogliere, seppur in modo differente e meno esplicito, alcune di queste sensazioni. Viviamo insieme a loro alcuni doni che la natura ci regala e proponiamo delle attività riferite a questa stagione unica!

Indice

  • Vasca sensoriale
  • Quadretto invernale con stampini
  • Acchiappa-luci invernali
  • Albero ricordo
  • Fantasia con lavagna luminosa fai da te
  • Torta dolce al sapore invernale. La torta mele e cannella
  • Disegni da scaricare

Vasca sensoriale

vasca sensoriale inverno

L’idea della vasca sensoriale nasce dal concetto di offrire al bambino un’esperienza unica nel suo genere, dandogli la possibilità di esplorare i materiali con tutti i sensi. Come proposto anche nell’articolo dedicato alle attività e lavoretti dell’autunno, potete utilizzare una scatola di plastica trasparente riempiendola con i seguenti materiali: arancia e mandarino, noci intere con guscio, stecche di cannella, rametti e muschio. L’attività dovrebbe essere proposta con tutti i materiali già pronti per l’esplorazione e lasciare che il bambino faccia esperienza in totale libertà. Offrite inoltre al piccolo anche dei contenitori di diverse forme e dimensioni, ciotoline, cucchiai e palette in modo che possa fare pratica mettendo a confronto tutti i materiali.

Quadretto invernale con stampini

Quadretto Invernale con Stampini

Mi piace molto utilizzare i fogli neri per realizzare dei semplici ma originali scenari invernali. Basterà un po’ di tempera bianca, stampini di spugna che rappresentano (come in questo caso) dei pini e il quadretto è pronto per essere appeso in cameretta! Ecco tutto l’occorrente per realizzarlo:

Fogli neri:

Pittura Bianca

Stampini

Acchiappa-luci invernali

AcchiappaLuci Invernali

Ho deciso di proporre in questo articolo un’idea originale prendendo spunto dalla mia grande passione per gli acchiappasogni e dai vostri complimenti riferiti alla realizzazione degli acchiappasole autunnali proposti nell’articolo dedicato alle attività e lavoretti dell’autunno. Ecco le istruzioni per creare i vostri acchiappa -luci:

Materiale:

  • Cartoncino azzurro o blu
  • Carta velina bianca
  • Colla stick
  • Colla a caldo
  • Perline azzurre
  • Fiocchi di neve plastificati

Costruzione:

  • Sagomate due cerchi bucati da un cartoncino spesso
  • Incollate tra i due cerchi un foglio di carta velina bianco con la colla stick
  • Incollate con la colla a caldo le perline azzurre sul foglio di carta velina e i fiocchi sulla cornice
  • Tagliate la carta velina in eccesso
  • L’acchiappaluci ora e’ pronto!
  • Fissate l’acchiappaluci invernale con dello scotch al vetro e… wow!
  • Illuminate l’acchiappaluci invernale con una torcia per scoprire magici giochi di luce!

Con un po’ di fantasia e creativita’ potete realizzare il vostro personale acchiappaluci invernale!

Albero ricordo

Albero Ricordo

Come già ho detto più volte, adoro lavorare con le impronte delle manine. Ecco allora che tante impronte di manine bianche diventano i rami di un albero innevato! Disegnate la sagoma del tronco di un albero su un cartoncino marrone, ritagliatelo ed incollatelo su un cartoncino blu scuro. Ora, divertitevi con il vostro bambino a creare tanti rami con la pittura bianca spalmata prima sul palmo della mano e stampata poi sul cartoncino!

Attività per Crescere da Zero a Tre Anni

Per te una guida completa alle attività da fare a casa con il tuo bambino

Voglio saperne di più...

Fantasia con lavagna luminosa fai da te

Lavagna luminosa

Questa è un’attività che affascina grandi e piccini. Realizzarla è davvero molto semplice: utilizzate una scatola di plastica con coperchio e inseriteci all’interno le luci di Natale o una torcia accesa. Chiudete la scatola col coperchio, posizionateci sopra alcuni elementi naturali come rondelle di arancia e mandarino, cannella, noci, rametti, foglioline, scorza di arancia e… magia!! Lasciate che il vostro bambino faccia le sue scoperte in autonomia. In alternativa potete anche utilizzare dei fiocchi di neve realizzati con la carta velina azzurra, blu e bianca, oppure la schiuma da barba con qualche goccia di colorante alimentare azzurra. Per stimolare di più la creatività potete anche proporre al bambino di pitturare il coperchio con tempera azzurra e blu, oppure posizionare qua e là con un contagocce della pittura diluita con acqua. Il risultato sarà meraviglioso!

Torta dolce al sapore invernale. La torta mele e cannella

torta di mele

I profumi di cannella e mela calda evocano l’idea di una coccola nel calore della propria casa. E allora perché non preparare una torta soffice e salutare insieme ai propri bimbi? Ecco la ricetta:

Ingredienti:

  • 950 gr di mele renette
  • 250 gr farina 00
  • 150 gr latte a temperatura ambiente
  • Il succo di 1 limone
  • ½ cucchiaino di cannella in polvere
  • 200 gr zucchero di canna
  • 100 gr burro
  • 2 uova intere
  • 1 bustina di lievito in polvere
  • 1 pizzico di sale fino

Procedimento:

Consiglio di preparare tutti gli ingredienti e svolgere i primi procedimenti senza bimbi, in modo da non far perdere l’interesse di questo momento che dovrebbe stimolare la curiosità e la scoperta. Ritengo comunque che dai 3 anni sia possibile realizzare questa torta completamente insieme, spiegando al bambino tutti i passaggi, annusando tutti gli ingredienti e rendendoli attivi durante tutti i procedimenti. Ecco quindi come procedere.

Sciogliere quindi il burro in microonde e tenerlo da parte. Spremere il succo del limone. Sbucciare poi a fettine sottili le mele e metterle in una ciotola con succo di limone (in questo modo non anneriranno). Setacciare la farina e il lievito in polvere.

In un’altra ciotola versare le uova e una parte della dose di zucchero di canna. Sbattere le uova con le fruste elettriche e aggiungere poco alla volta lo zucchero rimanente. Aggiungere poi un pizzico di sale e continuare a montare le uova finchè non si sarà composto un impasto spumoso. Unire poi il burro fuso e aggiungere la cannella (se preferite potete usare lo zenzero, oppure del cacao amaro setacciato). Sempre montando con le fruste, aggiungere lentamente la farina e il lievito setacciati. Aggiungere per terminare il latte a temperatura ambiente. L’impasto ora è pronto.

A parte sgocciolate le mele dal succo di limone e versarle nell’impasto. Imburrare una tortiera di 22 cm di diametro e versarci il comporto. Infornare a 180° per 55 minuti a forno statico.

Per i più golosi, è possibile aggiungere una manciata di gocce di cioccolato o pinoli o uvetta prima di infornare la torta.

Disegni da scaricare

Nell’area download, nella sezione “attività” trovare disegni invernali da far colorare ai vostri bambini! Buon divertimento!

Eleonora Brambilla
Sito Personale | Ultimi Articoli

Founder di CrescendoConTe

- Educatrice della Prima Infanzia
- Psicomotricista Educativa
- Insegnante YogaBimbi
- Operatrice AIM del Massaggio Infantile

  • Eleonora Brambilla
    https://www.crescendoconte.it/author/eleonora-brambilla/
    sacchetta
    14 Maggio 2022
    La Sacchetta del Nido. Cosa Preparare Prima dell’Inserimento
  • Eleonora Brambilla
    https://www.crescendoconte.it/author/eleonora-brambilla/
    uova di pasqua
    21 Aprile 2022
    Attività con le Carte delle Uova di Pasqua
  • Eleonora Brambilla
    https://www.crescendoconte.it/author/eleonora-brambilla/
    uova nelle mani
    26 Marzo 2022
    Pasqua: Attività Sensoriali per Bambini
  • Eleonora Brambilla
    https://www.crescendoconte.it/author/eleonora-brambilla/
    mano papà e bambino
    8 Marzo 2022
    Festa del Papà: non solo Lavoretti

Potrebbe interessarti anche:

  • Autunno: 10 Lavoretti (e Non Solo) da Fare Insieme ai Bambini

    La stagione dell’autunno ci regala una moltitudine di colori, sfumature, odori e profumi davvero fantastici!…

  • Attività e Giochi da Fare a Casa: Bambini 0-3 Anni

    I week end ci danno la possibilità di avere un po' di tempo al di…

  • Giochi d’Acqua per Bambini

    Dieci divertenti idee per rinfrescare l’estate giocando con l’acqua in casa, sul balcone e in…

  • Il Gioco Libero: Attività Fondamentale per il Bambino

    Cos’è davvero il gioco libero Nell’ideale collettivo, il gioco libero rappresenta un momento di poco…

  • Lavoretti di Natale: Divertirsi con i Bambini

    Dicembre è il mese più magico di tutti. Regalare per Natale ad amici e parenti…

  • Giochi d’Acqua per Bambini

    Dieci divertenti idee per rinfrescare l’estate giocando con l’acqua in casa, sul balcone e in…

  • 5 Lavoretti per la Festa dei Nonni

    Nel 2005 è stata istituita la Festa dei Nonni per attribuir loro, in modo ufficiale,…

Post precedente:Dieta FertilitàCome L’alimentazione Può Favorire la Fertilità Femminile
Post successivo:La Gravidanza: Come Cambia il Corpo della DonnaDonna si misura il pancione

Contatti

Mail: Info@crescendoconte.it

Tel.: +393518246050

Chi Siamo

I nostri Partner

Privacy Policy

Area Download

Blog

I Nostri Servizi


Le informazioni contenute in questo sito non sostituiscono la consulenza del proprio medico curante e vanno considerate pertanto come pure indicazioni

Copyright © 2023 · Crescendo Con Te ®· Tutti i diritti riservati

P.IVA 11553420966

CrescendoConTe contiene link affiliati Amazon e riceve un compenso in caso di acquisto attraverso link affiliati