• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
Crescendo Con Te

Crescendo Con Te

Il viaggio dalla gravidanza ai tre anni...

  • Home Page
  • Scopri di Più
  • Progetti
  • Servizi
  • Blog
  • Risorse Gratuite
  • Contatti
  • Home Page
  • Scopri di più
  • Progetti
  • Servizi
  • Blog
  • Risorse Gratuite
  • Contatti
Home / Coniglio Pasquale: la Storia, Come Proporlo ai Bambini e Realizzarlo a Casa

Coniglio Pasquale: la Storia, Come Proporlo ai Bambini e Realizzarlo a Casa

Pubblicato il: 13 Marzo 2021 di: Eleonora Brambilla Categoria: Attività Bambini, LavorettiUltimo Aggiornamento: 17 Febbraio 2024
coniglio pasquale nella scatolina
Post Views: 1.945

La leggenda del Coniglio Pasquale ha origine nei Paesi dell’Europa Occidentale ed è conosciuto anche come il coniglio di Primavera; è un personaggio fantastico e molto tenero che lascia doni per i bambini nel periodo della Pasqua e della Primavera.

Sebbene non sia una tradizione italiana, è da molti anni che alcune case dolciarie producono coniglietti di cioccolata da abbinare al più classico uovo.

Da qui la conoscenza di questa tradizione si è man mano diffusa in Italia e tante famiglie organizzano e creano, prima dell’arrivo della Pasqua, una casetta per ospitare il Coniglietto. Ogni famiglia può decidere di far arrivare il coniglio Pasquale il giorno di Pasqua (o poco prima) e terrà compagnia ai bambini per tutta la Primavera.

Indice

  • Lo scopo
  • La casetta del Coniglio Pasquale
  • Il coniglietto

Lo scopo

Oltre a creare insieme ai genitori la casetta che ospiterà il coniglietto, potrà coccolare e giocare con lui e soprattutto insegnargli tante cose, ad esempio quali sono le regole di casa, come si comportano i “bimbi bravi”, come si costruisce una macchinina con le costruzioni o come si prepara un piatto di pasta, come si fa la doccia, come ci si siede bene sul vasino o water per scaricarsi ecc. In cambio, il coniglietto porterà ogni tanto un piccolo dolcetto o dono per il bambino. L’obiettivo è molto simile a quello dell’elfo di Natale.

Ci tengo a sottolineare però che, abusare del ruolo del Coniglietto che porta regali ogni volta che il bambino compie un’azione che vuole l’adulto, non è mai un’ottima idea! E’ bene che premi e regali non siano all’ordine del giorno perché non deve arrivare al bambino il messaggio che “se fa il bravo, riceve un regalo”!!

Il rischio è che imparerà solo questa modalità per imparare e diventare grande. Il consiglio che mi sento di dare è quello di puntare di più sul dimostrare al vostro piccolo amico come sta crescendo il bambino, di tutte le cose che è capace di fare e che sta imparando a fare perché “grande” e di spronare il coniglietto ad impararle anche lui. Se per esempio siete alle prese con lo spannolinamento, potrete inserire il Coniglio Pasquale come amico che, come il vostro bambino, sta imparando a capire quando è il momento di andare in bagno!

La casetta del Coniglio Pasquale

cestino con uova deocorate

Si può realizzare la casetta del coniglietto in tanti modi diversi, anche con un semplice cestino con paglietta e-o erba finta con ovetti di polistirolo decorati dai bambini!

Oppure decorare a piacere una lanterna con elementi primaverili o crearla con gomma eva o feltro,

lanterna con feltro
Foto da Pinterest

o ancora crearla partendo da una scatola di cartone.

Casetta Cartone Coniglio Pasquale

Se non avete molto tempo, potete anche comprare dei simpatici set per costruirla in pochissimo tempo e sempre insieme ai bimbi:

Il coniglietto

Anche per il coniglietto potete sbizzarrivi e realizzarlo come la fantasia vi suggerisce, attraverso l’uso di vecchi calzini, imbottitura e qualche piccolo decoro,

conigli con calzini

oppure crearlo con del semplice feltro o per chi ha molta fantasia, materiale adatto e tempo, potrà creare dei veri e propri pupazzi morbidi!

coniglio feltro 2

Per chi ha poco tempo, si può comprarlo già fatto:

La costruzione della casetta e giocare col proprio Coniglietto Pasquale può essere un bel passatempo per stare insieme con i propri bimbi e stimolare la fantasia dei più piccoli!

Eleonora Brambilla
Sito Personale |  Ultimi ArticoliBio

Founder di CrescendoConTe

- Educatrice della Prima Infanzia
- Psicomotricista Educativa
- Insegnante YogaBimbi
- Operatrice AIM del Massaggio Infantile

  • Eleonora Brambilla
    https://www.crescendoconte.it/author/eleonora-brambilla/
    13 Ottobre 2024
    Halloween. Lavoretti e non Solo
  • Eleonora Brambilla
    https://www.crescendoconte.it/author/eleonora-brambilla/
    sacchetta
    14 Maggio 2022
    La Sacchetta del Nido. Cosa Preparare Prima dell’Inserimento
  • Eleonora Brambilla
    https://www.crescendoconte.it/author/eleonora-brambilla/
    uova di pasqua
    21 Aprile 2022
    Attività con le Carte delle Uova di Pasqua
  • Eleonora Brambilla
    https://www.crescendoconte.it/author/eleonora-brambilla/
    uova nelle mani
    26 Marzo 2022
    Pasqua: Attività Sensoriali per Bambini

Potrebbe interessarti anche:

  • Festa della Mamma in Casa

    Festa della mamma tra le mura domestiche divertendosi insieme In Italia la Festa della Mamma…

  • Autunno: 10 Lavoretti (e Non Solo) da Fare Insieme ai Bambini

    La stagione dell’autunno ci regala una moltitudine di colori, sfumature, odori e profumi davvero fantastici!…

  • Il Rientro a Casa

    Un nuovo linguaggio, un nuovo inizio, dei nuovi bisogni <<Oggi si torna a casa! Dimessi!…

  • Terrible Two: 6 Libri da Proporre ai Bambini

    Con l’articolo “Terrible two: cosa sono e i consigli per affrontarli” abbiamo capito insieme quali…

  • 5 Lavoretti per la Festa dei Nonni

    Nel 2005 è stata istituita la Festa dei Nonni per attribuir loro, in modo ufficiale,…

  • 7 Lavoretti Originali per la Festa del Papà

    Il 19 marzo si festeggia la Festa del Papà e far trovare una bella sorpresa…

Post precedente:Terrible Two: 6 Libri da Proporre ai Bambini
Post successivo:Tè, Caffè e Tisane in GravidanzaDonna incinta beve una tisana

Contatti

Mail: Info@crescendoconte.it

Tel.: +393518246050

Scopri di più

Privacy Policy

Risorse Gratuite

Blog


Le informazioni contenute in questo sito non sostituiscono la consulenza del proprio medico curante e vanno considerate pertanto come pure indicazioni

Copyright © 2025 · Crescendo Con Te ®· Tutti i diritti riservati

P.IVA 11553420966

CrescendoConTe contiene link affiliati Amazon e riceve un compenso in caso di acquisto attraverso link affiliati