• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
Crescendo Con Te

Crescendo Con Te

Il viaggio dalla gravidanza ai tre anni...

  • Home Page
  • Chi Siamo
  • I Nostri Servizi
  • Blog
  • Risorse Gratuite
  • Contatti
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • I Nostri Servizi
  • Blog
  • Risorse Gratuite
  • Contatti
Home / Il Libretto Sensoriale dei Ricordi: Per Non Scordare Momenti Unici

Il Libretto Sensoriale dei Ricordi: Per Non Scordare Momenti Unici

Pubblicato il: 16 Maggio 2020 di: Eleonora Brambilla Categoria: Attività BambiniTag: Llibri, VacanzaUltimo Aggiornamento: 16 Novembre 2021
agenda bianca aperta con piccole foglie

Indice

  • Stimolare la memoria ed emozionarsi con un libretto unico
  • Come creare il libretto
  • Varianti

Stimolare la memoria ed emozionarsi con un libretto unico

Quanto spesso capita di voler ricordare tutti i minimi dettagli di un avvenimento importante o una vacanza particolare? Le foto aiutano molto, ma si può fare di più! Insieme al vostro bambino, potete creare un libretto speciale, il libretto sensoriale dei ricordi!

Per poter dare al vostro bambino (e anche a voi!) la possibilità di riprovare alcune emozioni collegate ad una gita particolare o una vacanza speciale o ad un compleanno importante, potete creare dei libretti sensoriali unici, irripetibili e personali.

Come creare il libretto

Quando siete in prossimità di una vacanza o di un festeggiamento importante o di qualsiasi altro evento di cui volete ricordarne a pieno l’esperienza o pensate che sia importante per il vostro bambino, oltre ad attrezzarvi con macchina fotografica e smartphone, scegliete insieme a vostro figlio un quadernino, penne e pennarelli a punta fine colorati e una sacchetta (o borsetta o scatolina) da portare con voi. Spiegate al bambino cosa farete con questi oggetti e cosa andrete a costruire insieme.

Durante la vacanza o l’evento del caso, raccogliete insieme oggetti e materiali di ogni genere dei momenti che state vivendo.

Alcuni esempi possono essere i seguenti: tovagliolini di una gelateria, uno scontrino riferito ad un acquisto importante, una calamita ricordo, un sassolino, una figurina comprata all’edicola, una foglia secca, la confezione del saponcino dell’hotel, una piccola conchiglia, la carta di un giornale, una graffetta, la carta di un pacchetto regalo, una cannuccia, un palloncino sgonfio, una candelina, il cappellino da festa, il fiocco di un pacco regalo etc.

Elementi libro sensoriale dei ricordi

Raccogliete questi oggetti dentro alla vostra sacchetta.

A fine giornata, svuotatela e iniziate a comporre il vostro libretto incollando i diversi oggetti in ordine cronologico e scrivendo dei brevi appunti riferiti al vissuto con gli oggetti stessi.

Se l’evento si è risolto in una giornata, avrete finito il vostro lavoro dei e potrete continuare a comporre il libretto sensoriale dei ricordi con oggetti di altri momenti importanti; se invece l’evento riguarda una vacanza, continuate a raccogliere materiale e a incollarlo ogni giorno!

Attività per Crescere da Zero a Tre Anni

Per te una guida completa alle attività da fare a casa con il tuo bambino

Voglio saperne di più...

Per questo tipo di lavoro non è necessario il supporto di fotografie, infatti se sfoglierete costantemente il libretto sensoriale, il ricordo arriverà subito.

Varianti

E’ possibile creare anche delle scatole sensoriali dei ricordi, decorando insieme al vostro bambino una scatola e inserendo all’interno tutti gli oggetti raccolti. Aprite la scatola e, insieme al bambino ricordate i momenti che avete passato con quegli oggetti.

Un’altra variante può essere costruire uno scrigno dei ricordi con una bottiglietta: fate asciugare completamente una bottiglietta d’acqua (o di altre bevande, l’importante è che sia trasparente), raccogliete insieme al bambino gli oggetti (che dovranno essere piccoli) e infilateli nella bottiglietta chiudendola col tappo. Il bambino si divertirà ad osservarla e a scovare tutti gli oggetti inseriti.

Se invece siete degli appassionati “fai da te” potete creare il libretto con pochissimi materiali come ho fatto io.

Libretto sensoriale dei ricordi esempio

Ecco come crearlo

Scegliete i fogli colorati che più possono piacere al vostro bambino e piegateli a metà (facendoli aderire uno dentro all’altro). A questo punto misurate la lunghezza adeguata dello spago per poter legare con un nodino i fogli.

Procedete con la legatura ricordando di tenere mezzo centimetro di “vuoto” tra il nodino e i fogli (altrimenti non si riuscirebbero a girare bene le pagine).

Divertitevi a decorare con gli stickers la copertina del libretto.

Ora è tutto pronto per poterlo riempire di fantastici ricordi! Trovate qui sotto i link con tutto l’occorrente.

Album fogli colorati

Stickers

Spago

Questa è un’attività molto divertente da fare insieme e il bambino sarà molto eccitato nel raccogliere tanti oggetti diversi per poi creare il suo personalissimo libretto sensoriale dei ricordi (scatolina o bottiglietta).

Eleonora Brambilla
Sito Personale | Ultimi Articoli

Founder di CrescendoConTe

- Educatrice della Prima Infanzia
- Psicomotricista Educativa
- Insegnante YogaBimbi
- Operatrice AIM del Massaggio Infantile

  • Eleonora Brambilla
    https://www.crescendoconte.it/author/eleonora-brambilla/
    sacchetta
    14 Maggio 2022
    La Sacchetta del Nido. Cosa Preparare Prima dell’Inserimento
  • Eleonora Brambilla
    https://www.crescendoconte.it/author/eleonora-brambilla/
    uova di pasqua
    21 Aprile 2022
    Attività con le Carte delle Uova di Pasqua
  • Eleonora Brambilla
    https://www.crescendoconte.it/author/eleonora-brambilla/
    uova nelle mani
    26 Marzo 2022
    Pasqua: Attività Sensoriali per Bambini
  • Eleonora Brambilla
    https://www.crescendoconte.it/author/eleonora-brambilla/
    mano papà e bambino
    8 Marzo 2022
    Festa del Papà: non solo Lavoretti

Potrebbe interessarti anche:

  • Il Gioco Libero: Attività Fondamentale per il Bambino

    Cos’è davvero il gioco libero Nell’ideale collettivo, il gioco libero rappresenta un momento di poco…

  • Lavoretti per la Festa della Mamma

    La festa della mamma si avvicina e anche i più piccini possono creare insieme a…

  • La Vitamina D al Tempo della Quarantena per Coronavirus

    Un’integrazione di vitamina D durante la quarantena per Coronavirus ha il suo perchè, capiamo insieme…

Post precedente:Crescita PiediIl Piede Piatto Nel Bambino
Post successivo:Cestino dei Tesori: Cos’è e Come RealizzarloCestino dei tesori

Contatti

Mail: Info@crescendoconte.it

Tel.: +393518246050

Chi Siamo

I nostri Partner

Privacy Policy

Area Download

Blog

I Nostri Servizi


Le informazioni contenute in questo sito non sostituiscono la consulenza del proprio medico curante e vanno considerate pertanto come pure indicazioni

Copyright © 2023 · Crescendo Con Te ®· Tutti i diritti riservati

P.IVA 11553420966

CrescendoConTe contiene link affiliati Amazon e riceve un compenso in caso di acquisto attraverso link affiliati