• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
Crescendo Con Te

Crescendo Con Te

Il viaggio dalla gravidanza ai tre anni...

  • Home Page
  • Scopri di Più
  • Progetti
  • Servizi
  • Blog
  • Risorse Gratuite
  • Contatti
  • Home Page
  • Scopri di più
  • Progetti
  • Servizi
  • Blog
  • Risorse Gratuite
  • Contatti
Home / 10 Modi per Giocare con il Tavolino Ikea

10 Modi per Giocare con il Tavolino Ikea

Pubblicato il: 19 Giugno 2021 di: Eleonora Brambilla Categoria: Attività BambiniTag: GiocoUltimo Aggiornamento: 17 Febbraio 2024
Vasca Per Travasi-Tavolo Ikea
Post Views: 1.336

Ogni bambino ha nella sua cameretta un tavolo d’appoggio per poter disegnare, giocare con la pasta modellabile e fare altri giochi ma … un tavolino di legno può essere molto di più!

Di seguito trovate dieci idee per renderlo creativo:

Indice

  • Casetta
  • Grande Vaschetta per Fare i Travasi
  • Tavolozza per Disegnare in Verticale
  • Ragnatela Cattura-Palline
  • Percorso per le Macchinine
  • Base per una Pittura Creativa
  • Stazione LEGO
  • Tunnel Sensoriale
  • Nascondiglio Magico
  • Canestro

Casetta

Casetta-Tavolo Ikea

La prossima volta che acquisterete un prodotto dalle dimensioni medio-grandi, non buttate via il cartone di imballaggio!! Potrete adattarlo per creare una casetta al vostro bambino come nell’esempio:

  • Adagiate il tavolino sul pavimento appoggiandolo sul lato più corto
  • Ritagliate il cartone per ricoprire i due lati lunghi del tavolo (che diventeranno l’ingresso con una porticina e una parete con finestra)
  • Ancorate i cartoni con dello scotch di carta spesso
  • Disegnate una porticina su un lato e una finestrella su un altro
  • Ritagliate la porticina e la finestra in modo che si possano aprire
  • Decorate a piacere, ricordandovi che per il bambino non sarà molto importante la decorazione, quanto ciò che gli avrete creato: una casetta tutta per lui, dove potersi rintanare e portare i suoi preziosissimi giocattoli!

Grande Vaschetta per Fare i Travasi

Vasca Per Travasi-Tavolo Ikea

Sappiamo bene quanto i bambini amino fare i travasi con tanti materiali diversi! Per proporli in modo diverso, vi basterà semplicemente ribaltare il tavolo (a gambe in su), riempire la vaschetta che si creerà con ciotoline, bicchieri e materiale da travasare e il gioco fatto!!

Tavolozza per Disegnare in Verticale

Tavolozza Verticale -Tavolo Ikea

Ai bambini piace sperimentarsi in elaborazione artistiche nuove! E allora perché non provare a disegnare o a fare degli stampini stando in piedi come si fa a volte negli asili nido? Proponetelo così:

  • Adagiate a terra un grande foglio bianco (di circa 10 cm più grande della superficie del tavolo)
  • Appoggiate sopra al foglio il tavolo ribaltato (a gambe in su)
  • Fissate il foglio nella porta concava del tavolino (parte posteriore) con dello scotch
  • Sistemate ora il tavolino ricoperto con la carta in posizione verticale e appoggiato contro un muro per mantenerlo fermo
  • Date a disposizione del bambino matite, pennarelli, stampini, pastelli a cera e … date il via al divertimento!!

Ragnatela Cattura-Palline

Ragnatela CatturaPalline -Tavolo Ikea

Per proporre questa attività vi servirà, oltre al tavolino, solo uno scotch biadesivo molto spesso e delle palline!

  • Capovolgete il tavolino (a gambe in su)
  • Fissate lo scotch biadesivo ad una gamba del tavolo e fate un paio di giri di scotch
  • Appoggiate qualche pallina sullo scotch
  • Presentate il tavolino in questo modo … il bambino sperimenterà da solo questa novità
  • Fate molta attenzione ai capelli del vostro bambino: rischiano di strapparsi se si avvicinano troppo allo scotch!

Percorso per le Macchinine

Percorso per Macchinine -Tavolo Ikea

Per questa proposta, vi serviranno solo dei cartoncini colorati e dello scotch.

  • Create a vostra fantasia dei ponti col cartoncino
  • Fissate i ponti sulla superficie del tavolino con lo scotch
  • Chiudete a cilindro un cartoncino per creare un tunnel
  • Fissate il cilindro con lo scotch al tavolino e, se l’avete ad una piccola sedia in modo da creare un tunnel in discesa
  • Potete arricchire la sedia facendo su un cartoncino una serie di frange e fissarlo con lo scotch
  • Lasciate che il bambino prenda le sue macchinine e… pronti partenza via!!

Base per una Pittura Creativa

Pittura Creativa -Tavolo Ikea

Questa è un’attività sporchevole, ma che susciterà grande curiosità e fantasia nel bambino! Ecco come realizzarla:

  • Capovolgete il tavolino (a gambe in su)
  • Ricoprite tutti i lati con la pellicola trasparente, creando così quattro basi su cui poter colorare
  • Date a disposizione del bambino della pittura colorata e dei pennelli
  • Il bambino si divertirà molto a colorare su questa superficie diversa dal solito!

Stazione LEGO

Stazione LEGO -Tavolo Ikea

Sappiamo bene quanto i bimbi amino giocare con le costruzioni e allora perché non provare a proporglielo in modo diverso? Certo, costruire a terra ha molti vantaggi, ma provate anche così:

  • Fissate con del biadesivo la base delle costruzioni al tavolo
  • Preparate dei piatti o vassoi contenenti le costruzioni suddivise per colore
  • Mettete in un piatto o vassoio gli elementi come base delle macchinine, montanti, ganci etc..
  • Lasciate liberi di bambini di costruire
  • Vedrete come la suddivisione dei singoli pezzi incuriosirà il bambino e lo stimolerà a compiere le sue creazioni in modo diverso.

Tunnel Sensoriale

Nascondiglio Magico -Tavolo Ikea

Ai bambini piace molto nascondersi, rintanarsi e imbucarsi in percorsi segreti e fantastici. Ecco una proposta che scatenerà tanto divertimento! Vi basterà predisporre i quattro lati del tavolo in modo diverso e il tunnel sensoriale sarà fatto. Ecco un esempio:

  • 1°lato : prendete un foglio grande e tagliate tante frange. Fissatelo con lo scotch al tavolo
  • 2°lato: recuperate un telo, un lenzuolo piccolo colorato. Fissatelo con lo scotch (meglio se di carta) al tavolo
  • 3°lato: recuperate una carta delle uova di Pasqua (in alternativa un foglio grande di carta stagnola) e tagliate tante frange. Fissatelo con lo scotch al tavolo
  • 4°lato: recuperate un asciugamano morbido e fissatelo con lo scotch (meglio se di carta) al tavolo

Nascondiglio Magico

Tunnel Sensoriale -Tavolo Ikea

Ribadendo il concetto che ai bambini piace rintanarsi, perché non creargli un angolino magico e tranquillo? In questo posticino unico, il bambino potrà rilassarsi, ascoltare della musica, sfogliare un libro o sentire una storia raccontata da voi. Ecco come crearlo:

  • Recuperate la carta delle uova di Pasqua (o della carta stagnola) e disponetela sotto al tavolino
  • Recuperate dei foulard colorati e disponeteli sopra la carta delle uova di Pasqua
  • Recuperate le lucine di Natale, accendetele e disponetele in ordine casuale tra i foulard colorati e…
  • Sarà subito magia!

Canestro

Canestro -Tavolo Ikea

Per creare questa attività vi basterà del cartoncino o carta spessa, un po’ di scotch di carta e una palla o palline. Ecco come procedere:

  • Capovolgete il tavolino (a gambe in su)
  • Ricoprite i quattro lati del tavolino con cartoncino o carta un po’ spessa fissando il tutto con dello scotch
  • Date al bambino una palla morbida o le classiche palline colorate e giocate a fare insieme canestro!!

Queste sono alcune idee divertenti e semplici da realizzare per rendere il tavolo Ikea più di un semplice tavolino! Ovviamente le proposte si possono realizzare anche su un tavolino con misure e stabilità simili!

Scoprite inoltre come il gioco libero sia di fondamentale importanza per lo sviluppo cognitivo e intellettivo del bambino.

Eleonora Brambilla
Sito Personale |  Ultimi ArticoliBio

Founder di CrescendoConTe

- Educatrice della Prima Infanzia
- Psicomotricista Educativa
- Insegnante YogaBimbi
- Operatrice AIM del Massaggio Infantile

  • Eleonora Brambilla
    https://www.crescendoconte.it/author/eleonora-brambilla/
    13 Ottobre 2024
    Halloween. Lavoretti e non Solo
  • Eleonora Brambilla
    https://www.crescendoconte.it/author/eleonora-brambilla/
    sacchetta
    14 Maggio 2022
    La Sacchetta del Nido. Cosa Preparare Prima dell’Inserimento
  • Eleonora Brambilla
    https://www.crescendoconte.it/author/eleonora-brambilla/
    uova di pasqua
    21 Aprile 2022
    Attività con le Carte delle Uova di Pasqua
  • Eleonora Brambilla
    https://www.crescendoconte.it/author/eleonora-brambilla/
    uova nelle mani
    26 Marzo 2022
    Pasqua: Attività Sensoriali per Bambini

Potrebbe interessarti anche:

  • 10 Modi per Intrattenere i Più Piccoli Durante un Viaggio

    Come prepararsi in tempo per gestire le ore di viaggio con un bambino in età…

  • Giochi d’Acqua per Bambini

    Dieci divertenti idee per rinfrescare l’estate giocando con l’acqua in casa, sul balcone e in…

  • 5 Lavoretti per la Festa dei Nonni

    Nel 2005 è stata istituita la Festa dei Nonni per attribuir loro, in modo ufficiale,…

Post precedente:Mamma muove le gambe del neonatoColiche nel Neonato: Cause e Trattamenti
Post successivo:Quando e Come Togliere il Ciucciociucci appesi copertina

Contatti

Mail: Info@crescendoconte.it

Tel.: +393518246050

Scopri di più

Privacy Policy

Risorse Gratuite

Blog


Le informazioni contenute in questo sito non sostituiscono la consulenza del proprio medico curante e vanno considerate pertanto come pure indicazioni

Copyright © 2025 · Crescendo Con Te ®· Tutti i diritti riservati

P.IVA 11553420966

CrescendoConTe contiene link affiliati Amazon e riceve un compenso in caso di acquisto attraverso link affiliati