• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
Crescendo Con Te

Crescendo Con Te

Il viaggio dalla gravidanza ai tre anni...

  • Home Page
  • Scopri di Più
  • Progetti
  • Servizi
  • Blog
  • Risorse Gratuite
  • Contatti
  • Home Page
  • Scopri di più
  • Progetti
  • Servizi
  • Blog
  • Risorse Gratuite
  • Contatti
Home / Attività con le Carte delle Uova di Pasqua

Attività con le Carte delle Uova di Pasqua

Pubblicato il: 21 Aprile 2022 di: Eleonora Brambilla Categoria: LavorettiUltimo Aggiornamento: 17 Febbraio 2024
uova di pasqua
Post Views: 1.481

Avete mai pensato di conservare le carte delle uova di Pasqua per dar loro una nuova vita e far divertire i bambini? La luminosità, i colori sgargianti, le fantasie e il suono inconfondibile di queste carte sono davvero unici per proporre delle attività divertenti, sensoriali e diverse dal solito!

Ecco alcune mie proposte

Indice

  • Gioco libero
  • Collage libero e mosaico
  • Collage d’autore
  • Ricoprire una scatola creando un rifugio magico
  • Tana speciale
  • Travestimenti
  • Sacchettini sensoriali

Gioco libero

gioco libero con carte

Potete disporre le carte delle uova di Pasqua a terra, lasciandole aperte. Ricordate di posizionarle sopra a dei tappeti o materassini da palestra, altrimenti scivolerebbero sul pavimento. I bambini potranno giocarci liberamente. Vedrete quanti bei giochi si inventeranno. Potranno arrotolarle, lanciarle in aria, stendersi sotto, coprirsi, far finta di volare tenendole dietro come se fossero dei mantelli.

Collage libero e mosaico

collage libero

Potete ritagliare a pezzetti le carte delle uova di Pasqua e raccoglierle in una scatolina. Non è necessario che siano dei tagli precisi! Sarà possibile poi proporre un collage libero offrendo al bambino un foglio o cartoncino bianco o colorato e una colla stick; potrà incollare tutti i pezzettini che vorrà creando un vero e proprio quadretto luminoso! Per i bimbi più grandi si potrà proporre il collage su un disegno già fatto, realizzando così un bel mosaico.

Collage d’autore

collage d'autore

Per chi ha un pochino di tempo, potrà ritagliare le carte delle uova di Pasqua a forma di casette, fiorellini, farfalle, alberelli, cuori, stelle… Si potrà quindi proporre al bambino un foglio, la colla stick e questi ritagli: potrà realizzare con fantasia un bellissimo quadretto. Quello che vedete in foto, l’ha realizzato il mio quattrenne chiedendomi esplicitamente di ritagliare delle case tutte diverse, una nuvola e un sole. Con i bimbi dai 3 anni in poi, può essere divertente chiedere loro quali forme vorrebbero avere.

Ricoprire una scatola creando un rifugio magico

bambino nella scatola

Vi avanza uno scatolone grande? Non buttatelo via! Potete rivestirlo incollando le carte delle uova di Pasqua! Ricordate di rivestire tutta la scatola: sia all’esterno, sia all’interno. Avrete realizzato una scatola scintillante e magica che il bambino potrà utilizzare come tana o… per riordinare qualche gioco!

Tana speciale

tana speciale

Un’idea molto carina è di ricoprire le quattro facce di un classico tavolino da bambino (tipo ikea) con carte delle uova delle Pasqua! Potete fissarle con dello scotch e lasciarle cadere giù liberamente. Potete inoltre tagliare le carte creando delle frange. Per rendere tutto più magico e accogliente, potrete posizionare sotto al tavolino un cuscino morbido o foulards colorati e lucine di Natale!

Travestimenti

corona di carta

Questa è un’altra idea molto classica e semplice da proporre! Con le carte delle uova di Pasqua, infatti, si possono creare mantelli e gonne, realizzando semplicemente dei nodi alla vita o attorno al collo (ovviamente molto morbidi!). Potete anche realizzare delle bellissime corone. Ecco come farle:

  • Ritagliate su un cartoncino la forma tipica di una corona
  • Proponete al bambino di impreziosirla incollando dei pezzetti delle carte delle uova di Pasqua
  • Fissate la corona con un pezzo di scotch
  • Il bambino potrà indossarla e inventarsi storie di Re e Regine in un paese incantato

Trovate la sagoma della corona già pronta nella sezione ATTIVITA’ dell’area download

Sacchettini sensoriali

sacchettini sensoriali

Potete riempire dei sacchetti di stoffa (o di altro materiale) con le carte delle uova di Pasqua appallottolate, creando dei sacchettini sensoriali. Questa è una proposta ideale per i più piccoli che potranno, in totale sicurezza, scoprire il suono delle carte sbattendo, stropicciando, passandosi da una mano alla altra i sacchettini.

Queste sono alcune semplicissime idee che si possono proporre comodamente a casa. Provate a proporne una al giorno, avrete una proposta diversa per un’intera settimana!

Eleonora Brambilla
Sito Personale |  Ultimi ArticoliBio

Founder di CrescendoConTe

- Educatrice della Prima Infanzia
- Psicomotricista Educativa
- Insegnante YogaBimbi
- Operatrice AIM del Massaggio Infantile

  • Eleonora Brambilla
    https://www.crescendoconte.it/author/eleonora-brambilla/
    13 Ottobre 2024
    Halloween. Lavoretti e non Solo
  • Eleonora Brambilla
    https://www.crescendoconte.it/author/eleonora-brambilla/
    sacchetta
    14 Maggio 2022
    La Sacchetta del Nido. Cosa Preparare Prima dell’Inserimento
  • Eleonora Brambilla
    https://www.crescendoconte.it/author/eleonora-brambilla/
    uova nelle mani
    26 Marzo 2022
    Pasqua: Attività Sensoriali per Bambini
  • Eleonora Brambilla
    https://www.crescendoconte.it/author/eleonora-brambilla/
    mano papà e bambino
    8 Marzo 2022
    Festa del Papà: non solo Lavoretti

Potrebbe interessarti anche:

  • Pasqua: Attività Sensoriali per Bambini

    Le vacanze pasquali possono essere una bella occasione per proporre ai nostri bambini delle attività…

  • Le Punture di Zecca: Come Prevenirle, Riconoscerle e Trattarle

    Tipiche della stagione estiva sono le punture di insetto e fra gli insetti più temuti…

  • Come Gestire il Trasloco con un Bambino

    Il trasloco è un momento delicato, sia per gli adulti che per i bambini; è…

Post precedente:Donna incinta con nauseaNausea in Gravidanza: Come lo Yoga Può Essere d’Aiuto
Post successivo:Difficoltà di Alimentazione e Disturbi dell’Alimentazione nei Primi Anni di VitaBambino Mangia da solo autosvezzamento

Contatti

Mail: Info@crescendoconte.it

Tel.: +393518246050

Scopri di più

Privacy Policy

Risorse Gratuite

Blog


Le informazioni contenute in questo sito non sostituiscono la consulenza del proprio medico curante e vanno considerate pertanto come pure indicazioni

Copyright © 2025 · Crescendo Con Te ®· Tutti i diritti riservati

P.IVA 11553420966

CrescendoConTe contiene link affiliati Amazon e riceve un compenso in caso di acquisto attraverso link affiliati